La Battaglia di Hacksaw Ridge fu un'aspra battaglia combattuta durante la Battaglia%20di%20Okinawa nella Seconda Guerra Mondiale. Si svolse sulla scarpata Maeda, soprannominata "Hacksaw Ridge" per via del suo aspetto e della ferocia dei combattimenti.
Periodo: Aprile-Maggio 1945. Fa parte della più ampia campagna di Okinawa, che aveva come obiettivo la conquista dell'isola per usarla come base per l'invasione del Giappone.
Luogo: Okinawa, Giappone, specificamente sulla scarpata Maeda, una cresta rocciosa alta e ripida.
Importanza Strategica: La scarpata Maeda era una posizione difensiva chiave per i giapponesi. La sua conquista era essenziale per avanzare verso il sud di Okinawa e raggiungere obiettivi strategici.
Aspetti Chiave:
Conseguenze: La conquista di Hacksaw Ridge fu una vittoria tattica importante per gli americani, ma a un costo elevatissimo in termini di vite umane. La Battaglia di Okinawa nel suo complesso fu una delle più sanguinose del Pacifico, evidenziando la determinazione dei giapponesi a difendere il loro territorio e la ferocia della guerra.